Aladino e la sua lampada. Il servizio «Scuola in ospedale». Con CD-ROMArmando Editore, 2005 - 319 pagine |
Sommario
Sezione 1 | 5 |
Sezione 2 | 8 |
Sezione 3 | 9 |
Sezione 4 | 21 |
Sezione 5 | 46 |
Sezione 6 | 92 |
Sezione 7 | 126 |
Sezione 8 | 128 |
Sezione 11 | 190 |
Sezione 12 | 192 |
Sezione 13 | 200 |
Sezione 14 | 224 |
Sezione 15 | 248 |
Sezione 16 | 292 |
Sezione 17 | 294 |
Sezione 18 | 299 |
Parole e frasi comuni
all'interno approccio attività bambino ospedalizzato bisogni burnout caratterizza Carugati children clinico cognitive coinvolti comunità condizione di rischio consente contesti educativi contestualizzazione counseling definisce dell'intervento dell'istruzione domiciliare dell'ospedalizzazione didattica docente emotivo esperienze evolutiva famiglia fase fattori focalizzare focus group formazione funzionali funzione genitori gruppo hospital ibidem implicazioni individuare intervento l'insegnante l'istruzione domiciliare laboratorio lavoro leucemia livello malattia medico metacognizione metodica minore ospedalizzato modalità modello narrativa oncologia orienta ospedaliera Palermo patologia pediatrica percezione percor percorso Perricone Briulotta personale Polizzi possibilità possono prendere in carico presente prevenzione problem solving problematica processo professionale progetto progettualità proprio prospettiva Psicologia psicologia dello sviluppo psicologia di comunità rappresentazione realizzazione recupero relative relazionale relazione di aiuto riabilitativo ricerca ricovero riferimento riflessione risorse rispetto ruolo Rutter sabbiera sanitario scolastico Scuola in Ospedale senso servizio Scuola sistemi situazione sociale soggetto spazio specifico strategie stress stressor strumenti supporto sviluppo terapeutico terapia tipologia trasformazione Trombini tumori valenza zione