Imágenes de páginas
PDF
EPUB

Udito il parere del consiglio di Stato;

Veduta la legge 5 giugno 1850 sugli acquisti dei corpi morali, e la legge sanitaria 22 dicembre 1888;

Sulla proposta del Nostro ministro segretario di Stato per gli affari dell'interno, presidente del consiglio dei ministri; Abbiamo decretato e decretiamo:

Art. 1.

L'associazione detta Crematorio Lecchese è eretta in ente

morale.

Art. 2.

È approvato lo statuto dell'associazione deliberato definitivamente dai soci, addì 5 aprile 1904. Detto statuto sarà munito di visto e sottoscritto, d'ordine Nostro, dal ministro dell'interno.

Art. 3.

L'associazione è autorizzata ad accettare e conseguire il legato di lire 10,000 disposto a favore dell'istituto dal signor Antonio Corti, con suo testamento olografo.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Racconigi, addì 1° agosto 1904.

VITTORIO EMANUELE

Registrato alla Corte dei conti addì 12 settembre 1904.
Reg. 18. Atti del Governo a f. 119. PACINI.
Luogo del Sigillo. V. Il Guardasigilli RONCHETTI.

GIOLITTI.

CCCLV.

REGIO DECRETO, RACCONIGI, 25 LUGLIO 1904 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno il 17 settembre 1904, n. 218)

Con cui il pio legato Acerbi di Cavacurta viene eretto in ente morale, e ne viene approvato lo statuto organico. Firmato VITTORIO EMANUELE Controfirmato GIO

[blocks in formation]

Registrato alla Corte dei conti addi 12 settembre 1904.
Reg. 18. Atti del Governo a f. 118.

CCCLVI.

REGIO DECRETO, RACCONIGI, 25 AGOSTO 1904

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno il 17 settembre 1904, n 218)

Con cui l'ospizio comunale di mendicità « Anna Rizzi »>< in Manfredonia è eretto in ente morale e ne viene approvato lo statuto organico. Firmato VITTORIO EMA

NUELE Controfirmato GIOLITTI Visto RONCHETTI.

[ocr errors]

Registrato alla Corte dei conti addi 12 settembre 1904.

Reg. 18. Atti del Governo a f. 120.

CCCLVII.

REGIO DECRETO che erige in ente morale la fondazione Colzi in Firenze e ne approva lo statuto.

14 agosto 1904.

(Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno il 19 settembre 1904, n. 219)

VITTORIO EMANUELE III

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE
RE D'ITALIA

Veduta la istanza, con la quale il sopraintendente del regio istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze chiede che sia eretta in ente morale la fondazione < Francesco Colzi», costituita da un capitale di lire 40,858. 23, raccolto mediante sottoscrizione, e avente per iscopo il mantenimento di alcuni letti gratuiti presso quella clinica chirurgica;

Sentito il parere del consiglio di Stato;

Sulla proposta del Nostro ministro segretario di Stato per la pubblica istruzione;

Abbiamo decretato e decretiamo:

Articolo unico.

La fondazione « Francesco Colzi » presso il regio istituto di studi, superiori pratici e di perfezionamento in Firenze è eretta

in ente morale, e ne è approvato l'unito statuto, che sarà firmato, d'ordine Nostro, dal ministro predetto.

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Racconigi, addì 14 agosto 1904.

VITTORIO EMANUELE

Registrato alla Corte dei conti addì 13 settembre 1904.
Reg. 18. Atti del Governo a f. 21. PACINI.

Luogo del Sigillo. V. Il Guardasigilli RONCHETTI.

ORLANDO.

« AnteriorContinuar »